Esistono alcuni prerequisiti necessari per lo sviluppo in Rhino. In linea di massima, si possono suddividere in tre categorie, classificate in ordine crescente di difficoltà:
Hardware
Se stai leggendo questa guida, probabilmente ha già un computer in grado di eseguire Rhino. In caso contrario, l’utilizzo di Rhino prevede alcuni requisiti di sistema minimi che dovresti esaminare prima di acquistare qualsiasi hardware. In generale, qualsiasi computer che supporta Rhino dovrebbe essere in grado di eseguire gli strumenti di sviluppo descritti nella sezione Software.
Se sei un utente Windows e desideri sviluppare plug-in per Rhino per Mac, ti occorre un computer Mac di Apple. Al contrario, se sei un utente di macOS e desideri sviluppare plug-in per Rhino per Windows, ti serve un computer in grado di eseguire Rhino per Windows (tuttavia, le macchine virtuali che eseguono Windows in macOS possono potenzialmente funzionare benissimo).
Software
A seconda di ciò che si vuole fare, i prerequisiti del software variano. Tuttavia, in generale, è necessario:
- Rhinoceros.
- Un editor di codice. Esistono molte opzioni. Eccone alcune:
- Visual Studio per Windows: L’ambiente di sviluppo integrato (IDE) di punta di Microsoft per Windows.
- Visual Studio Code: Il miglior editor multipiattaforma gratuito.
Consulta le guide specifiche per i pacchetti SDK per i prerequisiti del software. Di solito, si trovano nelle guide “Installare strumenti” .
Conoscenze di programmazione
L’acquisizione di conoscenze di programmazione è il prerequisito più impegnativo. Tuttavia, imparare a programmare, anche provando un nuovo linguaggio, è divertente e stimolante. Imparare a programmare con Rhino è un ottimo modo per iniziare.
Imparare C# .NET
Se desideri scrivere plug-in con RhinoCommon, dovrai conoscere un linguaggio di programmazione compatibile con .NET, come C# o VB. Consigliamo C# (C Sharp) perché è moderno, sicuro e facile da imparare, e si può sviluppare in C# sia su Windows che su macOS.
Guarda…
- Beginning C# Programming di Eric Lippert - Pubblicato da O’Reilly Media.
- C# Fundamentals for Absolute Beginners su Microsoft’s Virtual Academy.
- C# and .NET Essential Training su LinkedIn Learning.
Leggi…
- Programming C# 5.0 di Ian Griffiths - Pubblicato da O’Reilly Media.
- C# 5.0 in a Nutshell di Joseph Albahari, Ben Albahari - Pubblicato da O’Reilly Media.
Cosa fare…
- Controlla gli esempi su questo sito.
- Chiedi aiuto su Discourse.
Imparare C/C++
Per scrivere plug-in per Rhino usando il pacchetto SDK C/C++, devi innanzitutto imparare il linguaggio di programmazione C++ . Il linguaggio C/C++ è talvolta considerato un linguaggio di programmazione “avanzato”.
Guarda…
- C++: A General Purpose Language su Microsoft Virtual Academy.
- C++ Essential Training con Bill Weinmann su LinkedIn Learning.
Leggi…
- The C Programming Language di Ian Kernighan e Dennis Ritchie.
- Practical C++ Programming di Steve Oualline - Pubblicato da O’Reilly Media.
- C++ Primer Plus di Stephen Prata.
Cosa fare…
- Controlla gli esempi su questo sito.
- Chiedi aiuto su Discourse.
Imparare Python
Python è un linguaggio di programmazione fantastico, incredibilmente flessibile, che consigliamo di aggiungere al tuo kit di strumenti.
Guarda…
- Google’s Python Class in Google for Education.
- Up and Running with Python con Joe Marini su Lynda.com.
Leggi…
- Tutorial su Python
- RhinoPython Primer di Skylar Tibbits, Arthur van der Harten, Steve Baer e David Rutten.
- The Python Tutorial di ThePython Software Foundation.
- Learn Python the Hard Way di Zed A. Shaw. Si tratta di un libro per principianti nonostante il titolo.
- Automate The Boring Stuff With Python di Al Sweigart.
Cosa fare…
- Controlla gli esempi su questo sito.
- Chiedi aiuto su Discourse.
Imparare RhinoScript
RhinoScript è uno strumento di scripting basato sul linguaggio VBScript di Microsoft. RhinoScript viene eseguito in Rhino per Windows.
Leggi…
- RhinoScript Primer di David Rutten.
- Microsoft VBScript User’s Guide and Language Reference.
Cosa fare…
- Controlla gli esempi su questo sito.
- Chiedi aiuto su Discourse.
Ulteriori informazioni
- Crafting Interpreters di Robert Nystrom.
- Clean Code di Robert C. Martin.